Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Microelettronica

Un settore in grande espansione, quello della microelettronica, le opportunità di business sono ancora moltissime e crescono anche quelle di lavoro alimentate da un sistema formativo lombardo molto diversificato e qualificato, caratterizzato dalla specializzazione in diverse discipline tecnico-scientifiche e composto da competenze e gruppi di ricerca di livello mondiale grazie alle sue 15 università.

La regione ospita il distretto di microelettronica di Pavia, una vera e propria pietra miliare, ma in grado di contare oltre 500 addetti tra ingegneri elettronici e dottori di ricerca. Un territorio oramai riconosciuto come fucina di talenti e imprese del settore.

Il distretto unisce l’Università degli Studi di Pavia e 12 aziende del settore con sedi nella provincia lombarda e nella zona sud di Milano. Una zona che vanta un riconosciuto prestigio internazionale per le attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nel settore, sia a livello universitario che lavorativo.

Società che si occupano di microelettronica
DATI 2022 – FONTE: “IL REGISTRO IMPRESE CCIAA MI MB LO”
La Lombardia ospita 670 società che si occupano di microelettronica (circa il 27% del totale nazionale). Tra queste il 95% sono PMI
DATI 2019 – FONTE: UNIONCAMERE LOMBARDIA
Circa 19.000 lavoratori sono impiegati nel settore della microelettronica
Il fatturato generato nel settore della microelettronica è pari a 3,8 milioni di euro
Il valore aggiunto del settore raggiunge l’1,4 milioni di euro
DATI 2022 – FONTE: “IL REGISTRO IMPRESE CCIAA MI MB LO”
Le esportazioni sono pari a €1,8 miliardi, pari a più di ⅓ delle esportazioni italiane nel settore

Value proposition


Vedi il booklet

Se hai domande, non esitare a contattarci

Contattaci