Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Creative industry

Le imprese lombarde riflettono la cultura d’eccellenza del “Made in Italy”, la cosiddetta qualità del prodotto nata dalla creatività. “Made in Italy” è il terzo brand più conosciuto al mondo. Capacità Imprenditoriali, passione per la ricerca e l’innovazione e sensibilità culturale hanno contribuito al benessere della regione, che è diventata la prima in Italia per l’esportazione nel settore moda, per lo stile e le capacità imprenditoriali.

Settore del design in lombardia
dati 2020 – fonte: Camera di Commercio di Milano
Circa ⅕ delle imprese operanti nel settore del design in Italia sono insediate in Lombardia
1^ regione in Italia per numero di aziende e impiegati
dati 2020 – fonte: CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO
Il settore dell’Industria Creativa lombardo conta circa 41.000 imprese e 225.700 addetti
Il settore dell’Industria Creativa in Lombardia ospita più di 300 startup e 16 tra incubatori e acceleratori.
+40.000 spettacoli tra concerti, balletti e opere teatrali
Il valore aggiunto, circa 23.4 miliardi di euro, è pari al 26,6% del totale nazionale.
La sola Milano concentra più del 8% delle imprese creative italiane

Il sistema educativo in Lombardia

  • 15 università con corsi di Arte e Design che attraggono molti studenti internazionali
  • Programma ITS nelle aree Cultura e Moda
  • Oltre al sistema universitario, la Lombardia ospita 24 Istituti AFAM (Alta formazione artistica, musicale e coreutica) riconosciuti dal Ministero dell’Educazione. Tra cui l’Accademia di Brera e l’Istituto Marangoni.
  • In Lombardia si svolgono alcuni tra i più importanti eventi del settore a livello internazionale, tra cui la Fiera del Mobile e le Settimane della Moda.

Value proposition


Vedi il booklet

Se hai domande, non esitare a contattarci

Contattaci