Sciesopoli è un edificio costruito negli anni '30 che fungeva da colonia estiva; dopo la prima guerra mondiale divenne un luogo di rinascita per centinaia di bambini orfani fuggiti dai campi di concentramento nazisti. Questo stabile è composto da quattro padiglioni: due realizzati in stile Novecento e due in stile Razionalista. Il primo fungeva da dormitorio e sala da pranzo, il secondo da piccolo ospedale e piscina con un auditorium in alto. L'idea è di mantenere le sue caratteristiche originali e di ripristinare alcuni servizi in uso nell'era fascista, come la palestra e la piscina. Ci sarà anche la possibilità di creare attività di ristorazione nonché iniziative culturali e sportive. L'obiettivo è quello di continuare il restauro, iniziato con le attività di impermeabilizzazione e stabilizzazione della struttura, con diversi lavori di ristrutturazione all'esterno e all'interno dell'edificio. Al fine di attirare l'interesse per il restauro di Sciesopoli, facendo conoscere il suo ruolo attivo di rifugio per gli orfani della Shoah, è in fase di sviluppo una mostra d'arte temporanea da realizzare prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione.
Selvino si trova a circa 60 chilometri a nord-est di Milano e a circa 11 chilometri a nord-est di Bergamo.
Situato a 1.000 metri sul livello del mare, nello spettacolare paesaggio delle Prealpi Orobie, Selvino è uno dei luoghi di vacanza più rinomati della Lombardia.
È in grado di offrire molte opportunità agli amanti dello sport ed è il punto di partenza perfetto per le passeggiate all'aperto. Chi è alla ricerca di relax e tempo libero, invece, può trovare molte attrazioni ed eventi durante tutto l'anno. Selvino è anche noto per i numerosi cristalli di quarzo presenti nell'area, dispersi nello straterello di materiale sedimentario di età quaternaria che ricopre le rocce mesozoiche.
Privata
1500 mq: istruzione
1500 mq: intrattenimento
1500 mq: benessere
1500 mq: turistico
Turistico/Ricettivo, Istruzione e formazione, Intrattenimento, Assistenza sanitaria
Investitori, Sviluppatori, Operatori, Utilizzatori finali
Ristrutturazione, Restauro
Vendita, Compartecipazione, concessione, Locazione
€ 1.000.000,00 (asset value) + € 10.000.000,00 (investment value)
(di cui capitale richiesto) € 11.000.000,00 (asset value + investment value)
Vendita: 3.000 € / mq Affitto: 100 € / mq
Edificio di pregio storico ed architettonico, importante esempio del razionalismo italiano e testimone anche di una storia unica per quanto riguarda la Shoah.
Per questo motivo nel 2015 l'edificio è stato riconosciuto come parte del patrimonio culturale italiano: può beneficiare di vantaggi fiscali / fiscali e normativi per i monumenti. Questa ex colonia si trova all'interno di un parco di 18.000 mq, ai margini del paese di Selvino, in posizione favorevole e panoramica.